È arrivato il momento di dare un nuovo look alla tua casa? Cambiare l’aspetto della propria casa è una decisione importante, spesso determinata dall’esigenza di dare un soffio di modernità e trasformazione al proprio ambiente. ... Continua a leggere »
Manutenzione dei serramenti in legno
L’abitazione rappresenta il proprio nido familiare, per questo deve essere costruito e costantemente curato. I serramenti esterni fanno parte della parte estetica della casa e rendono l’ambiente più piacevole e curato. ... Continua a leggere »
Finestre fotovoltaiche: il progetto dell’Università di Milano-Bicocca
Le finestre fotovoltaiche sono un’innovazione messa a punto dai ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano (Bicocca). Questo prodotto innovativo ha una doppia funzione che lo rende ... Continua a leggere »
ANITAOTTANTA. QUALITÀ DI DOMANI.
Longevità, innovazione e versatilità sono le tre parole che meglio descrivono le caratteristiche funzionali di Anitaottanta. Nell’articolo precedente abbiamo presentato la nuova linea di serramenti firmata Bortoletto, ora vogliamo entrare ... Continua a leggere »
Pavimenti: le soluzioni in legno che arredano
L’anima della propria casa, la seconda pelle di ogni locale, il primo elemento ad introdurre la personalità di ogni ambiente. Il pavimento ha un ruolo vitale nel definire il carattere ... Continua a leggere »
Ecobonus, il 2016 conferma la tendenza a riqualificare
Dovete ancora approfittare dell’ecobonus? Secondo un’indagine coordinata dal Servizio Studi della Camera dei Deputati e dell’istituto di ricerca CRESME, dal 1998 al 2016 circa il 55% delle famiglie italiane ha richiesto ... Continua a leggere »
Ecobonus: detrazioni rimborsate subito in un’unica rata?
E se il rimborso degli ecobonus – detrazioni del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e credito di imposta del 50% per i lavori di ristrutturazione semplice – non ... Continua a leggere »
Tendenze casa: porte interne e portoncini filo muro
Il 2015 è stato l’anno di finestre e alzanti scorrevoli complanari e dalla ferramenta a scomparsa. Il 2016 è senza dubbio il turno di porte e portoncini: che siano a ... Continua a leggere »
In Irlanda la casa passiva diventa legge
Nella contea di Dún Laoghaire-Rathdown, a meno di 20 chilometri dalla capitale Dublino, la casa passiva è obbligatoria per legge. Dún Laoghaire-Rathdown è la prima contea anglosassone a definire a livello normativo la ... Continua a leggere »
Tendenze casa: il legno oltre il pavimento
Chi l’ha detto che dobbiamo accontentarci solo del parquet? Il legno, materiale in grado di trasformare gli ambienti di vita attraverso il calore e la naturalità espressi da ogni varietà, ... Continua a leggere »