Se state per avviarvi a una ristrutturazione o siete in fase di progettazione della vostra nuova abitazione è scontato ricordare quanto strategico possa rivelarsi dar vita ad un edificio energeticamente sostenibile. Lo scopo di questo articolo sarà quello di fornivi un vademecum da consultare prima di avviarvi a qualsiasi tipo di progettazione edilizia: parleremo dei sei pilastri della bioarchitettura, una disciplina nata negli anni ’70 ma i cui principi son sempre attuali. L’obiettivo del bioarchitetto è quello di costruire in armonia con l’ambiente, soddisfacendo le esigenze abitative o funzionali attuali, ma senza compromettere le necessità future. La prima regola della bioarchiettura prevede il mantenimento inalterato del comfort abitativo senza l’uso eccessivo di fonti energetiche e materiali non rinnovabili.