Stratis EMS, società che si occupa della gestione dell’energia e dell’innovazione delle sue infrastrutture negli Stati Uniti, ha prodotto in occasione dell’Energy Awareness Month un’interessante infografica riguardo gli sprechi energetici nelle abitazioni.
Se la maggior parte della spesa energetica durante l’anno è sostenuta per il riscaldamento e il condizionamento degli ambienti (ce lo aspettavamo), è molto più interessante il dettaglio riguardo le principali cause di spreco energetico: nella top 5, al secondo posto (27%) e al quinto posto (9%) si piazzano finestre e portoncini di casa mal isolati o di scarsa qualità!
Ecco i consigli di Stratis EMS per un’efficienza energetica sostenibile per l’ambiente e la bolletta:
- utilizzare termostati programmabili e affidarsi ad impianti di gestione energetica di ultima generazione;
- sostituire i vecchi serramenti, o al limite ottimizzare il loro isolamento termico;
- informarsi sulle detrazioni fiscali ottenibili per sostituire i vecchi serramenti con vantaggio;
- sfruttare la domotica e la tecnologia per rendere la casa sempre più smart, a vantaggi dei consumi (oltre che della sicurezza).
Per saperne di più, leggi l’articolo in lingua originale.