Quante volte hai rinnovato i serramenti della tua casa?
Non si tratta di una semplice pulizia: il rinnovo dei serramenti è un’attività fondamentale per mantenere a lungo l’aspetto originale della verniciatura.
Il rinnovo dei serramenti è importante perché:
• riporta allo stato “di fabbrica” lo strato protettivo esterno di porte, finestre ed alzanti;
• ne mantiene l’idrorepellenza;
• ne preserva l’elasticità.
È un’operazione piuttosto facile da pianificare almeno una volta l’anno, non richiede molto tempo e si può eseguire in totale autonomia. Ricorda che, per poter praticare il rinnovo, il film di vernice deve essere in buono stato e non essere danneggiato da graffi, ammaccature e fessurazioni.
Come si rinnovano i serramenti? Ecco come intervenire per valorizzare le porte, le finestre e gli alzanti di casa.
- Ovviamente si comincia da un’attenta pulizia degli infissi. Per una pulizia ottimale puoi utilizzare il detergente neutro Sayerlack Linea Blu HH 8011.
- Una volta terminata la pulizia, si passa al rinnovamento vero e proprio. Non è necessaria alcuna carteggiatura: utilizza un panno morbido asciutto e stendi con un movimento circolare della mano un ritonificante per serramenti. Sayerlack offre anche questo tipo di prodotti: l’olio ritonificante Linea Blu KK 1112 o il ritonificante a base di acqua Linea Blu HH 8012.
- Lascia asciugare i serramenti per alcune ore prima di tornare ad utilizzarli.
Verifica sempre di stendere uniformemente i prodotti e di rimuoverne gli eventuali eccessi: dovranno essere assorbiti dal film di vernice spontaneamente, come una crema sulla pelle.
Fai particolare attenzione ai prodotti da utilizzare se possiedi serramenti di colore bianco: se non sono ritonificanti specifici per questo tipo di colore, potrebbero ingiallirne i pigmenti.
Cerchi un parere professionale per la manutenzione dei tuoi serramenti?
CONTATTACI!