Dopo aver affrontato insieme le corrette modalità per rinnovare i serramenti della casa, in questo articolo ci concentriamo su un’operazione meno frequente ma di vitale importanza per la durata del legno: il ripristino dei serramenti.
Seppur naturalmente esposti all’usura, i serramenti in legno possiedono un grande vantaggio: possono essere ripristinati in ogni momento del loro ciclo di vita. Si tratta di ripristinare il film di vernice di partenza, inevitabilmente consumato dall’esposizione agli agenti atmosferici nel tempo. Una sorta di “restauro” di porte e finestre in legno, a patto che non presentino danni come rotture, screpolature o fessure nell’essenza (che necessitano di un diverso intervento).
Ripristinare i serramenti di casa è indispensabile prima che il legno perda proprietà fondamentali per le proprie prestazioni, in termini di isolamento e durabilità nel tempo, come ad esempio:
- l’assorbimento delle radiazioni UV;
- l’impermeabilità dall’acqua;
- l’impermeabilità dal vapore acqueo.
L’operazione va effettuata e ripetuta in funzione dello stato di conservazione del film di vernice dei serramenti. Servono della carta abrasiva, un pennello con setole miste (o in alternativa un aerografo con ugello dimensioni 2,5 o 3) e prodotti specifici per la cura del legno.
Vuoi sapere come ripristinare i serramenti di casa? Ecco come procedere step by step:
- prima di tutto è necessario pulire e sgrassare accuratamente le superfici dei serramenti interessati;
- una volta terminata la pulizia, prosegui con la carteggiatura. Ricordati di utilizzare una carta abrasiva di grana 220;
- è il momento del ripristino vero e proprio. La finitura va stesa a mano (mediante pennello) o a spruzzo: in commercio puoi trovare diversi prodotti specifici, come la finitura trasparente all’acqua Linea Blu HF 204X o la finitura pigmentata all’acqua Linea Blu HL 206X di Sayerlack.
Se dopo la carteggiatura dovessi ritrovarti a lavorare sul legno grezzo, applica subito un impregnante del colore che preferisci prima di procedere con la finitura: puoi provare l’impregnante all’acqua per legno Linea Blu HI 201X di Sayerlack.