Filtra ottimismo in merito alla proroga dell’ecobonus per il 2016: secondo il Sole 24 Ore, Governo e Ministero dell’Economia avrebbero trovato l’accordo per sostenere economicamente altri 12 mesi di detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Anche il credito di imposta del 50% per i lavori di ristrutturazione semplice in casa dovrebbe essere confermato.
Approfitta dell’ecobonus e scopri le soluzioni
di Bortoletto Serramenti per ristrutturare casa!
Siamo ancora lontani dalla stabilizzazione del bonus richiesta da tutte le forze politiche, ma in caso di ufficialità il prolungamento delle agevolazioni rappresenterebbe comunque una bella notizia per tutto l’indotto, professionisti e clienti finali.
Considerata la spinta agli investimenti straordinaria generata dai due bonus (in vigore dal 2013), per la proroga 2016 di parla inoltre di un ampliamento delle risorse a disposizione per un totale di 350 milioni di euro.
Ma c’è di più: come preannunciato in estate e rivelato nel recente forum internazionale Conftrasporto di Cernobbio, il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio sta lavorando per un potenziamento dell’ecobonus sia dal punto di vista fiscale che applicativo.
In particolare, si starebbe discutendo l’estensione del credito di imposta al 65% anche all’edilizia pubblica, alle ristrutturazioni dei capannoni e degli stabilimenti delle imprese e a tutti i condomini del paese, per un’operazione di riqualificazione energetica senza precedenti.